

campo de' fiori
La morte del filosofo Mario Valente è un giallo. La lite in strada, cosa non torna

cultura in lutto
E' morto lo scrittore Roberto Gervaso

aveva 90 anni
Addio Severino, il filosofo condannato dalla Chiesa
CULTURA IN LUTTO
Addio al sociologo Zygmunt Bauman
di Laura Cervellione Perché la filosofia non può parlare di tasse? Soprattutto quando il fisco diventa una selva oscura, il filosofo avrebbe buon diritto di accendervi un po' di lumi.
di Antonio Angeli Nella sua biografia campeggiano tre parole: poeta, scrittore e sceneggiatore, ma Tonino Guerra è stato soprattutto un filosofo, un teorico della vita e dell'umanità.
Al Teatro dell'Opera «Candide» musicato da Bernstein L'Europa può imparare molto dall'ironia critica del filosofo
Addio Dummet il filosofo dei Tarocchi
«La proprietà è un furto», sosteneva il filosofo e anarchico francese Pierre-Joseph Proudho
Il ricordo degli eterni L'intimità del filosofo e la verità della fede che innalza il presente
Il presepe del garagista artista e filosofo Cartone dei cassonetti, erbe, spighe e amore
Ma cosa hanno in comune un vecchio lupo dello spionaggio e un filosofo con il pallino della letteratura? Il primo è John Le Carré, inglese fino al midollo, classe 1931, che ha saputo interpretare ai livelli più alti il romanzo di spionaggio.
Pensiero speculativo e azione Totti è filosofo come Platone
Negli Usa lo vedono come un filosofo col pallino per gli affari

L'intercettazione rilevante si pubblica
Botul e la gaffe di Bernard-Henri Levy
Del Noce, filosofo e profeta del fallimento del marxismo
