Roma, è allarme smog. Lo pneumologo Vancheri: "Persone fragili restino a casa"
A Roma è allarme smog. "In considerazione delle previsioni modellistiche fornite dall’Arpa Lazio, la qualità dell’aria evidenzia per la giornata di oggi e per i prossimi giorni una situazione di criticità con il rischio di superamento dei valori limite per le concentrazioni degli inquinanti atmosferici", riferisce il Dipartimento Ciclo dei Rifiuti Prevenzione e Risanamento dagli Inquinamenti della Capitale. Sul tema è stato interrogato da LaPresse Carlo Vancheri, professore ordinario di malattie respiratorie all’Università di Catania, presidente uscente della Società Italiana di Pneumologia. "È opportuno che bambini, anziani e persone con patologie polmonari evitino di inalare queste polveri perché hanno un’azione irritante e possono avere conseguenze a livello respiratorio. Dunque reputo saggio che queste persone restino a casa almeno finché i valori non tornano normali": così ha commentato il picco dei livelli di Pm10 registrato a Roma nella giornata dell’1 gennaio.
Ecco tutti i cantieri del 2024 tra attese e corse contro il tempo
"Respirare queste polveri non causa patologie a sè stanti ma accentua sicuramente quelle esistenti. E non parlo solo di malattie gravi, anche una semplice asma che potrebbe riacutizzarsi", ha spiegato Vancheri. Ma cos'è il Pm10? L’acronimo PM deriva dall’inglese ’Particulate Matter’, ovvero ’materiale particolatò, ed è un termine utilizzato per indicare le particelle atmosferiche - solide e liquide - sospese nell’aria che respiriamo. In base alla loro dimensione, si distinguono le polveri sottili in PM10, PM2.5 e PM1 dove il numero dopo PM indica la grandezza del diametro della particella. Il termine PM10 identifica quindi le particelle di diametro aerodinamico inferiore o uguale ai 10 µm. Si stima che nell’aria ogni giorno vengano immesse circa 10 milioni di tonnellate di particolato, il 94% delle quali di origine naturale. Nell’aria pulita la concentrazione di queste polveri è di 1-1,5µg/m³.
Roma sommersa dai rifiuti: immondizia ovunque, emergenza già iniziata
Le particelle di dimensioni più ridotte sono quelle che possono produrre effetti indesiderati sull’uomo poiché quelle maggiori di 15 micron vengono generalmente ’filtratè dal naso. Al contrario, quelle che riescono a depositarsi nel tratto superiore dell’apparato respiratorio - cavità nasali, faringe e laringe - possono creare irritazioni, infiammazioni e la secchezza di naso e gola. L’inalazione prolungata di queste particelle può provocare reazioni fibrose croniche e necrosi dei tessuti che comportano broncopolmonite cronica accompagnata talvolta da enfisema polmonare.