
Migranti, retromarcia di Macron: “Italia da non lasciare sola”

Dopo settimane di altissima tensione dalla Francia provano a distendere i toni con l’Italia. Ai microfoni del Tg3 è intervenuto il presidente francese, Emmanuel Macron, a margine dei lavori del Consiglio d’Europa e Reykjavik, ed ha mandato un messaggio chiaro al governo Meloni: “C’è soprattutto necessità di cooperare per le frontiere comuni, perché non sottovaluto che l’Italia è il paese di primo approdo, subisce forte pressione e non si può lasciare sola. Dobbiamo costruire soluzioni comuni. Lavoreremo insieme. Penso che ci sarà l’occasione di incontrarci e di scambiare i nostri punti di vista. Bisogna lavorare con tutti gli Stati membri dell’Ue, è la mia filosofia”.

L'immigrazione di massa serve a destabilizzare: perché l'Italia è sotto attacco
Il numero uno dell’Eliseo si è anche espresso sull’aggressione subita dal nipote della moglie Brigitte, da parte di alcuni manifestanti contro la riforma delle pensioni: “È inaccettabile e inqualificabile. Nessuna forma di violenza è giustificata”. Jean-Baptiste Trogneux è stato aggredito ieri sera a Amiens dopo l’intervento in diretta televisiva dello stesso Macron: l’uomo è proprietario e gestore di una cioccolateria, e risiede in un appartamento situato al piano superiore del negozio, dove è stato colpito con calci e pugni.

Meloni spegne i veleni di Francia e Spagna su lavoro e migranti: “Problemi interni”
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
