
"Giù le mani dal nome Insieme". Diffida legale, il progetto di Di Maio finisce in tribunale

Ecco chi vuole bloccare il ministro degli Esteri. Sfida per il logo del nuovo partito
Noia legale per Luigi Di Maio. Una lettera di diffida del partito politico «Insieme» è stata inviata oggi al Ministro degli Esteri, sollecitato «ad astenersi dall’uso della denominazione "Insieme" quale segno distintivo del costituendo partito o di attività politiche o di altro genere idonee a generare confusione con i valori, principi e finalità del Partito istante».

Letta prova a festeggiare ma i numeri lo smentiscono. E il M5S non resiste nemmeno al Sud
Nell’atto, visionato dall’Adnkronos ed inviato dal partito politico di centro ed ispirazione cristiana costituito il 4 ottobre 2020 sulla scia dei principi indicati dal Manifesto di Stefano Zamagni, si legge ancora: «Con l’avvertimento che, in difetto di immediato riscontro, sarà adita l’Autorità Giudiziaria per la tutela dell’uso illegittimo, la reintegrazione patrimoniale e il risarcimento del danno».

Di Maio, Giarrusso, Paragone e gli altri: la miriade di partitini nati sulle ceneri del M5s
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
