
Carri armati bloccati sull'autostrada Salerno-Caserta: "Documenti non in regola"

Incredibile, ma vero. Tre carri armati Pzh 2000, provenienti dalla base militare di Persano (SA), sono stati fermati dalla Polizia Stradale di Napoli sull’autostrada Salerno-Caserta all’altezza del casello di Mercato San Severino. Nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 giugno, la Polstrada ha bloccato i blindati perché i trattori e i semirimorchi delle ditte incaricate del trasporto straordinario non erano a norma: la revisione periodica era scaduta, mancava la carta di circolazione e uno dei conducenti non era autorizzato a guidare mezzi di trasporto eccezionali.
La notizia, che sembra tratta dalla rubrica “Strano, ma vero” della Settimana enigmistica, è riportata dal quotidiano Il Mattino. La grottesca vicenda si è conclusa con i tre mezzi bellici costretti alla “ritirata” nella base di partenza in attesa dell’arrivo di rimorchi con i documenti in regola. Il resto del convoglio, cioè altri due carri armati, hanno passato i controlli e hanno ripreso la marcia raggiungendo Bologna. Non è ancora chiaro come sia stato possibile far partire i mezzi militari senza le opportune verifiche.
Qualche ora dopo lo Stato Maggiore della Difesa ha confermato l'episodio ma ha precisato, in una nota, che i carri armati di fabbricazione tedesca provenienti da Salerno non erano diretti in Ucraina, come circolato sugli organi di stampa in un prima momento, ma "in Germania per una esercitazione".
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
