
Caos migranti, la nave quarantena svuota l'hotspot "sbagliato". E a Lampedusa è ancora emergenza

Trasferiti i migranti da Porto Empedocle. La protesta della Regione: ma non ha svuotato l'hotspot di Lampedusa
La gestione dell'emergenza migranti da parte del governo fa acqua da tutte le parti. Oggi la nave quarantena ha svuotato la tensostruttura di Porto Empedocle ed è ripartita per Caltanissetta con 400 stranieri. Ma l'hotspot di Lampedusa, l'approdo principe dei clandestini, resta pieno. A denunciare la mossa paradossale è l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.

"Se ne vanno così". Le immagini choc da Lampedusa, Salvini: italiani umiliati da Conte
"Non ci si può credere. La nave quarantena non ha svuotato l’hotspot di Lampedusa ed è andata verso Porto Empedocle. Dicono che tornerà giovedì. Speriamo nel brutto tempo, perché se dovesse affollarsi di nuovo al momento ci sono oltre 400 migranti nell’hotspot. Insomma, ci è finita così: a sperare nel brutto tempo!", dichiara l'assessore che si trova proprio a Lampedusa dove sta conducendo una ricognizione per la realizzazione di una struttura dedicata ai tamponi per i migranti. L’esponente del governo regionale Musumeci ha effettuato un sopralluogo nel poliambulatorio dell’isola: è uno dei siti che potrebbero ospitare il nuovo ospedale che la Regione Siciliana intende realizzare nella più grande delle isole Pelagie insieme con il sindaco di Lampedusa Totò Martello, Guido Bertolaso, che sta seguendo per la presidenza della Regione la fase post lockdown, il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina e con la manager dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni.

"Virus con gli sbarchi". Salvini contro il governo: Conte è complice
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
