In Pirelli HangarBicocca a Milano una grande retrospettiva

Macchine radicali e coreografia caotica: torna Jean Tinguely

Il tuo browser non supporta il tag iframe

TMNews

Milano, 9 ott. (askanews) - Una lezione di arte radicale, ribelle, caotica, che prende possesso con naturalezza degli spazi di Pirelli HangarBicocca e stabilisce una relazione forte con il luogo, e in questo modo si rinnova, al di là della storicizzazione di cui è già stata oggetto. Le opere intricate di Jean Tinguely, le sue macchine scomposte e reinventate, i suoi ammassi di tecnica, si rimettono in moto nel museo milanese di Pirelli, per dare vita alla più grande retrospettiva italiana sull'artista dopo la sua morte.

La mostra è curata da un team composto anche da Lucia Pesapane: "È stata abbastanza una sfida - ha spiegato la co-curatrice ad askanews - anche se il luogo era proprio ideale per mostrare queste macchine in movimento arrugginite, questi ingranaggi, queste ruote in HangarBicocca. Jean Tinguely alla fine della sua vita viveva e lavorava in un hangar industriale, quindi le analogie e la coerenza erano evidenti. Abbiamo scelto le opere in parte anche proprio per tenere il confronto e reggere lo spazio, ovviamente, e abbiamo cercato di scegliere quelle che si muovono ancora oggi, perché non tutte comunque riescono a tenere il tempo, alcune non funzionano più, questo faceva parte anche dell'estetica di Jean Tinguely, però abbiamo cercato di privilegiare opere in movimento, creando una coreografia anti-armonica, un risultato finale cacofonico, ma volutamente".

  

Le navate dell'Hangar trovano nel dialogo con Tinguely la propria vocazione più classica, lo spazio diventa elemento dell'opera, accoglie la sua stranezza e la sua problematicità. Aspetti che sono alla base dell'attualità del lavoro dell'artista, che certamente può essere letto come una polemica verso una società consumistica che genera l'accumulo di cose che poi si tramuta fisiologicamente nell'accumulo di rifiuti, per esempio, ma le suggestioni contemporanee non si fermano qui. "Lui non si vedeva come un artista solitario, genio e creativo chiuso nel suo atelier - ha aggiunto Lucia Pesapane - ma amava collaborare, lavorare con gli altri artisti, eseguire performance, e quindi questo aspetto un po' più democratico di arte è un aspetto che secondo me oggi piace molto e che forse è il bello di Jean Tinguely oggi".

Opere vive, strani oggetti volanti, luci e rumori, ma anche una voluta oscurità e una sensazione costante di avere di fronte lavori che non vogliono conformarsi a nessun parametro stabilito da altri. È in questa attitudine, per così dire, selvatica che la mostra si caratterizza al meglio, togliendo certezze per sostituirle con ipotesi, molto provvisorie, eppure spesso funzionanti contro ogni previsione. Per chi frequenta da tempo Pirelli HangarBicocca, poi, la mostra ha un altro elemento di fascino, questa volta più sottile, perché a sensazione ricorda altre grandi esposizioni del passato che sono state ospitate nelle Navate, e vengono in mente i nomi di Juan Munoz o Philippe Parreno. E se i macchinari di Tinguely sono in grado di azionare anche il dialogo con il tempo del museo allora è probabile che ogni cosa sia al proprio posto nel migliore dei modi.

Organizzata con il Museo Tinguely di Basilea, la mostra milanese è aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025.