
di LORENZO TOZZI Qualche distratto o disinformato potrebbe ritenere che l'opera lirica metta in scena drammi in cappa e spada o tutt'al più sparati e frac.
di LORENZO TOZZI Capita di rado una serata come quella dedicata dall'Opera di Roma a Roland Petit.
di LORENZO TOZZI Se c'è un artista che nella sua complessità è rimasto sempre di moda questi è Leonardo da Vinci, architetto, pittore, scienziato ed inventore.
di LORENZO TOZZI Ogni inaugurazione mira ad un consenso straordinario.
di LORENZO TOZZI Era attesissimo.
Danila Tozzi LADISPOLI Un importante traguardo forse non raggiungibile da tutti.
di LORENZO TOZZI La rassegna Tersicore divide con il RomaEuropa Festival il merito di portare a Roma la grande danza.
Lorenzo Tozzi La location è una delle più splendide della città: una veranda sul Gianicolo, sede dell' Institutum Romanum Finlandiae, con vista panoramica sulla Città eterna.
Lorenzo Tozzi Una dopo l'altra, come nel finale della celebre Sinfonia degli Addii di papà Haydn dove gli strumenti escono di scena ad uno ad uno, le principali Istituzioni concertistiche romane chiudono i battenti all'ingresso dell'estate.
Lorenzo Tozzi Torna a Roma un gigante delle bacchette, quel Georges Prêtre che domani, lunedì, e martedì dirigerà la Terza e Quarta Sinfonia di Brahms al Parco della musica per la stagione ceciliana.
Lorenzo Tozzi Negli anni, ormai fortunatamente lontani, della guerra fredda era l'orchestra più famosa dell'Unione sovietica ed una delle più note al mondo.
«Gaia scienza», Tozzi va a L'Aquila
Lorenzo Tozzi Concerto straordinario stasera al Teatro Olimpico per l'Accademia Filarmonica Romana.
Lorenzo Tozzi A volte ritornano.
Lorenzo Tozzi Alla fine di un'esaltante stagione la compagnia di ballo del Teatro dell'Opera di Roma si avvia a concludere il suo itinerario annuale con un balletto sempre gradito sotto Natale.
Lorenzo Tozzi La Carmen di Georges Bizet è uno dei titoli più popolari della lirica mondiale.
