
La Lazio espugna Parma e spicca il volo

I biancocelesti vincono con i gol di Immobile su rigore e Correa
La Lazio batte il Parma e lo fa negli ultimi dieci minuti del match al Tardini. I biancocelesti vincono 2-0 grazie alle reti di Immobile su calcio di rigore e al raddoppio di Correa nei secondi finali di recupero. Seconda vittoria consecutiva in campionato, 18 punti in classifica e la giusta carica per sfidare il Marsiglia giovedì in Europa League. Il neopromosso Parma ha soltanto due punti in meno rispetto ai biancocelesti, quarti in classifica a quota 15. Il tecnico D'Aversa deve rinunciare all'infortunato Gervinho ma recupera Inglese, mentre mister Inzaghi torna a dare fiducia a Luis Alberto dopo due panchine consecutive. In difesa sceglie Luiz Felipe e per la corsia destra Patric. Ottimo l'approccio alla gara da parte dei padroni di casa, ritmi alti anche per i biancocelesti, che hanno due interessanti occasioni con il tiro di Lulic da fuori e la conclusione di Immobile fermata da Sepe. La chance più grande però è per i ducali, la spreca Inglese che non serve Di Gaudio libero in area. La Lazio si riscatta con Patric, a sfiorare il gol se non fosse per la bella parata di Sepe. La Lazio aggredisce la ripresa ma Immobile si divora un'ottima opportunità, impattando male il pallone; un attimo dopo Sepe si allunga per deviare in calcio d'angolo su Luis Alberto. Sostituito da Inzaghi, che inserisce Correa e Berisha, quest'ultimo per gestire Leiva in vista del match di Europa League giovedì contro il Marsiglia. I biancocelesti attaccano con una certa intensità, fanno piovere cross nell'area avversaria ma non riescono a scardinare il risultato finché un episodio cambia la gara: Gagliolo atterra nettamente Berisha, l'arbitro Fabbri non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto va Immobile che non sbaglia il penalty e sigla il vantaggio all'81'. Negli ultimi secondi dei tre minuti di recupero, la Lazio festeggia anche il raddoppio grazie alla rete di Correa, ben servito dall'assist dell'attaccante napoletano.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
