
Lazio-Roma, all'Olimpico un derby per la Champions: la diretta

Lazio e Roma in campo per il derby della Capitale. Baroni rilancia dall'inizio Castellanos, centravanti rifornito da Isaksen, Zaccagni e Dele-Bashiru (preferito a Dia). In difesa Gigot la spunta su Gila, dentro anche Luca Pellegrini. In porta ancora Mandas. Ranieri schiera Lorenzo Pellegrini con Soulé alle spalle di Dovbyk. Ritorno da titolari anche per Paredes e Saelemaekers, dietro gioca Celik al posto di Hummels.
Questi gli 11 iniziali: LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Lu. Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni. ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Lo. Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
5' - Giallo a Paredes per un fallo su Zaccagni
7' - Occasione Lazio. Colpo di testa di Romagnoli con Svilar che manda in angolo
9' - Cambio maglia per Pellegrini: si era strappata
17' - Paredes da corner serve Pellegrini che tira cercando il secondo palo. Niente di fatto
21' - Occasione Isaksen: serpentina in area, Svilar si salva sul tiro del laziale
30' - Cartellino giallo per Zaccagni che travolge Celik
37' - Ancora Isaksen: il tiro è sul sette ma il portiere giallorosso devia in angolo
46' - Giallo a Isaksen per un fallo su Koné
Il primo tempo finisce 0-0
47' - VANTAGGIO LAZIO Alessio Romagnoli va a segno di testa dopo un cross dalla sinistra
54' - Reazione della Roma: Mancini cerca l'angolino, Mandas salva la porta
55' - Mancini ammonito per un intervento su Castellanos
59' - Pellegrini esce e cede la fascia a Mancini. Entra Shomurodov
69' - PARI ROMA Perla di Soulé: tiro al volo da fuori area, la palla prende la traversa interna e rimbalza oltre la linea del gol
72' - Lazio, escono Isaksen e Castellanos ed entrano Pedro e Dia
FINISCE 1-1
Soulé risponde a Romagnoli e il derby della Capitale finisce sul punteggio di 1-1. Nel posticipo domenicale della 32/a giornata di Serie A il capitano biancoceleste sblocca la partita al 2' della ripresa, con l'esterno argentino che riequilibra il match al 24' del secondo tempo. In classifica la Lazio resta al sesto posto con 56 punti, due in più dei giallorossi settimi.
Dai blog

Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"


"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti
