
Adriano Serafini Tre indizi, una prova.

Itre centrocampisti, quando hanno giocato dall'inizio in mediana l'uno accanto all'altro, hanno sempre conquistato il bottino pieno. Tre indizi, tre successi ( Lecce, Inter e Parma di domenica sempre all'Olimpico): numeri che confermano come sia chiaramente qualcosa in più di una semplice coincidenza. Soltanto una rete subita rispetto alle sette messe a segno suona come una garanzia, con loro il reparto guadagna in qualità e quantità. Tra le ventotto gare stagionali giocate dai giallorossi tra campionato e coppe, Luis Enrique è riuscito a schierare il terzetto soltanto nelle occasioni di cui sopra, complice una sfortunata alternanza di infortuni e squalifiche, che a rotazione hanno impedito il completamento della linea che adesso tutti sperano resti intatta. Non rientrano nel conteggio le gare in cui Pjanic ha ricoperto il ruolo di trequartista con l'inserimento a turno a centrocampo di Fabio Simplicio, Leandro Greco e Simone Perrotta. Il serbo con ventuno presenze è stato il più utilizzato dal tecnico spagnolo, seguito da De Rossi(20) e Gago (18). L'argentino ieri attraverso Twitter ha commentato la gara con il Parma: «Sono felice di essere tornato in squadra, grazie al sostegno dei tifosi abbiamo ottenuto una grande vittoria». Intanto è stato ufficializzato il rinnovo del contratto di Simone Perrotta. Il centrocampista guadagnerà per un'altra stagione (sino al prossimo giugno 2013) 2,6 milioni lordi più bonus.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
