
Crisi MRoma Giani sicuro «Questione di testa»

Ladisfatta interna della sua MRoma volley con San Giustino è freschissima, ma Andrea Giani preferisce concentrarsi sugli impegni successivi. Vuole evitare che la terza sconfitta rimediata contro formazioni di fondo classifica costi più dei tre punti lasciati per strada. «Domenica andiamo a Latina, sarà un derby caldissimo. Con questo atteggiamento sarà durissima». Perché il problema della formazione capitolina sembra essere proprio nella testa. A guardare i numeri, la ricezione è su livelli accettabili, tanto che il cambio palla ha una buona efficienza. Così come il contrattacco punto. Il numero dei muri è deficitario, ma è altrettanto vero che sono tanti i palloni toccati e che l'organizzazione difensiva lavora spesso con buoni risultati. D'altronde, quando si perde un set dopo che si è avanti 24-20 e si rischia di compromettere il successivo conducendo per 20-9, è evidente che c'è un problema di lucidità. I 33 errori in 4 set, 25 dei quali da un servizio che porta solo 7 punti, sono un altro dato che fa riflettere. «Questo è un buon gruppo - prosegue Giani - e sinceramente faccio fatica a spiegarmi questa situazione. Abbiamo risolto i problemi fisici, in palestra lavoriamo bene, e poi in campo ci perdiamo in errori banali». Ieri, subito dopo la gara, la squadra si è chiusa nello spogliatoio per mettersi difronte alle proprie responsabilità. E il senso della riunione è tutto nelle parole di Martin Lebl: «Ognuno ha la propria coscienza e sa che cosa non è andato. Martedì ci ripresenteremo in palestra e ripartiremo, consapevoli che così non si va da nessuna parte». Perché il bonus degli errori si sta esaurendo.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
