
Lazio tocca a noi

Ne avrebbe fatto volentieri a meno anche perché la Lazio gioca questo secondo derby stagionale nel suo periodo peggiore. Squadra stanca e forse un po' spremuta ma il calendario impone questa sfida di coppa Italia contro la Roma che vale un posto nei quarti contro la Juve (mercoledì 26 a Torino). Reja vuole invertire la rotta dopo due sfida perse malamente contro i cugini, uno ad aprile con tanta sfortuna per il rigore fallito da Floccari che fece girare la partita, poi quello di novembre quando la Lazio fu battuta da due rigori e da discutibili decisioni dell'arbitro Morganti. Il tecnico applaude l'arrivo di Sculli ma pensa soprattutto alle mosse tattiche da oppore all'avversario di coppa: «Nessuno ha voglia di perdere un derby, anche se si tratta di Tim Cup. Per noi è importante proseguire l'avventura, per la Roma un po' meno perchè ha anche la Champions League e in Serie A si gioca lo scudetto. Probabilmente è più importante per noi che per loro». I veleni delle ultime due sfide non sono dimenticati: «Abbiamo fatto buone prestazioni - spiega Reja - ma purtroppo c'è andata storta in entrambe le circostanze. Questa volta è un'altra storia. Dovremo stare attenti ai loro attaccanti, micidiali negli spazi come Menez, Vucinic e Borriello. Mi piacerebbe vincere anche giocando male perché vogliamo passare il turno. Mi aspetto dei miglioramenti nel gioco rispetto alle ultime uscite che non mi hanno soddisfatto da questo punto di vista». E c'è anche un riferimento all'arbitro di stasera oltre che alla fortuna: «Speriamo che stavolta lassù qualcuno ci possa dare giustizia. Nel penultimo derby eravamo in vantaggio e abbiamo fallito un rigore e l'ultimo ha lasciato qualche polemica. Mi auguro che l'arbitro sia sereno e tranquillo e non favorisca nè una nè l'altra squadra. Si possono anche sbagliare le valutazioni come i gol o le decisioni di un tecnico, mi auguro solo che sia in forma lui, i guardalinee e il quarto uomo». Per la gara con la Roma, Reja pensa ad un mini turnover. Se non fosse stato il derby, probabilmente, ci sarebbero stati più cambi, ma l'importanza dell'avversario impone a qualcuno dei biancoceleseti, seppure in debito d'ossigeno, a un superlavoro. «In porta vorrei mettere Berni - annuncia il tecnico della Lazio - mentre uno fra Hernanes e Mauri partirà sicuramente dalla panchina. Radu è recuperato. Sculli? È stato tesserato e potrebbe essere disponibile anche se se negli ultimi tempi ha giocato spezzoni di gara, quindi devo prima parlarci (il colloquio è andato bene, ndr). Non partirà sicuramente titolare ma sarà in panchina per darci una mano nel corso della partita». Alla fine dunque Reja ha scelto lo schema a rombo con Berni in porta, la difesa titolare (Lichtsteiner, Biava, Dias e Radu), Gonzalez al posto di Hernanes, Mauri confermato dietro alla coppia Floccari-Zarate. Sculli giocherà nella ripresa (ieri è stato provato come seconda punta) ma al di là dei nomi servirà tanto orgoglio per riscattarsi dopo le ultime dolorose sconfitte nelle sfide contro la Roma.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
