
Reja punta su Floccari-Rocchi

FORMELLO - Sei gol al Sabina in una sfida giocata in punta di piedi: unico comandamento, non farsi male. Edy Reja mischia le carte a tre giorni dal derby, ma le indicazioni sono chiare, come le due variabili che andranno a determinare lo schieramento iniziale. Con Radu in campo - le possibilità crescono di ora in ora - sarà la solita Lazio con il 3-5-2. L'altra condizione riguarda il risultato finale di Inter-Juventus: se i nerazzurri dovessero fallire l'obiettivo dei tre punti, la Lazio avrà il dovere di fare la partita. Quindi una squadra più offensiva. C'è la tentazione del 4-3-3, più verosimile la scelta di mandare in campo una squadra camaleontica, capace di adattarsi al modulo avversario. Discorsi legati a doppio filo alle condizioni di Radu, al risultato finale di questa sera, alla formazione di Ranieri. Ieri pomeriggio, nel primo tempo della partitella, Reja ha schierato una difesa a tre con Dìas, Stendardo e Biava, un centrocampo a cinque con Scaloni, Firmani, Baronio, Hitzlsperger e Del Nero, e un attacco con Floccari e Inzaghi. Nella ripresa nuovo modulo, con una difesa a quattro (Lichtsteiner-Diakitè-Siviglia-Kolarov), un centrocampo a tre con Brocchi, Ledesma e Mauri, e il tridente con Rocchi, Cruz e Zarate. Fumo negli occhi per addetti ai lavori: la formazione di partenza si deciderà questa sera, al fischio finale di San Siro. Ma la sensazione è che possano partire Rocchi e Floccari dall'inizio, con Mauri a supporto delle due punte. Lo staff medico, intanto, continua a lavorare per cercare di recuperare Radu: il difensore è stato sottoposto a una terapia antinfiammatoria. Oggi pomeriggio proverà a riprendere la preparazione con i compagni di squadra. Reja vuole indicazioni e certezze per preparare la sfida contro i giallorossi. L'allenamento odierno potrebbe essere determinante per il romeno in ottica derby. Il giocatore si era fermato martedì scorso, dopo il successo ottenuto a Bologna: è stato tenuto precauzionalmente a riposo per un paio di giorni, ora dovrebbe essere pronto a ripartire. Qualche piccolo problema fisico anche per Rocchi: il capitano ieri aveva una vistosa fasciatura all'avambraccio destro. Questa mattina effettuerà per scrupolo una lastra di controllo, ma la sua presenza in campo non è in dubbio. La squadra si allenerà nel pomeriggio, poi resterà in ritiro a Formello. Un ritiro deciso dagli stessi giocatori, di comune accordo con il tecnico: il sodalizio tra staff tecnico e squadra, dopo il ritiro di Norcia, è perfetto. Allontanato il motivatore, messi ai margini i dirigenti, la formazione biancoceleste sta andando avanti con il vento in poppa: tre vittorie e due pareggi nelle ultime cinque sfide di campionato. Manca ancora uno sforzo, quello decisivo, per approdare alla salvezza. Mancano tre punti, se conquistati domenica ne varrebbero trenta.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
