
Seedorf e Ronaldinho ko, Ancelotti punta su Sheva

E questa è solo l'ultima delle cattive notizie per Ancelotti, costretto a trovare risposte pronte, e punti, per allontanare la parola crisi dalla sua panchina, dopo due sconfitte in quattro giorni. E però, oltre a Dinho, sarà costretto a rinunciare anche a Seedorf, che soffre a sua volta di un problema muscolare, e Inzaghi, che ha l'influenza. Oltre ai soliti Bonera, Nesta, Ambrosini, Pirlo e Borriello. Potendo contare su Gattuso e Pato, comunque non al meglio, come su un Kakà appannato e nervoso. Che in ogni caso, Ancelotti ne è convinto, è sempre meglio avere a disposizione. Al massimo come «al 70%, com'è adesso», spiega il tecnico milanista, e che sia felice o meno della sua posizione in campo. «Conosco perfettamente il pensiero di Kakà, non vedo tutto questo disagio del giocatore. Lui quest'anno - sottolinea Ancelotti - parte da una posizione più arretrata rispetto alla scorsa stagione, ma parlo con lui tutti i giorni, abbiamo avuto un momento di riflessione e non c'è nessun problema». Ma soprattutto in un momento come questo non c'è tempo per lamentarsi, bisogna sacrificarsi. Perché «certe assenze si sono fatte sentire - conclude Ancelotti - ma dobbiamo cercare di riprendere il cammino di 15 giorni fa». Con lo Sheva di coppa Italia in attacco, ed Emerson con Flamini in mezzo al campo. E se come sostiene Ancelotti «Kakà ha ancora le chiavi di questa squadra», non ha migliore occasione di quella di oggi per dimostrarlo.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
