
Il capitano ieri era già in piedi: iniziata la riabilitazione. Oggi andrà a casa Le visite di parenti, amici, tifosi e dei compagni di squadra a Villa Stuart

Totti, recupero in 4 tappe
Quattro/sei ore al giorno (o anche di più) per rimettersi a disposizione di Spalletti(?) prima che finisca agosto. Ieri si è alzato per la prima volta dal letto e ha già iniziato a lavorare con il fisioterapista Silio Musa. Per i primi trenta giorni il lavoro sarà finalizzato al recupero articolare (90° gradi d'estensione). La mobilizzazione continua passiva, grazie ad attrezzatura specifica chiamata Kinetec, consente la mobilizzazione del ginocchio tramite un movimento di flesso estensione regolato da scheda elettronica e micro processore. Durante questa fase è prevista la rimozione dei punti. Poi si passerà alla ginnastica isometrica (spingere), successivamente a quella isotonica (tirare), esercizi per accrescere ulteriormente il tono muscolare e che aiutano a migliorare la funzionalità delle articolazioni. Il tutto condito con sedute alla cyclette, elettrostimolazioni ed esercizi in piscina in acqua alta. Tra il 50° e 60° giorno il capitano potrà tornare a correre. Saranno gli ultimi due mesi a determinare il potenzimento muscolare. Questa è una fase delicata, perchè il riavvicinarsi ad un'attività agonistica simile a quella di un atleta normale, va modulato con i tempi biologici della ricostruzione del legamento. Per ovviare a questo problema ed armonizzare i carichi di lavoro vengono effettuati dei test di stabilità del legamento con speciali apparecchiature. Il professor Mariani, il dottor Brozzi, Vito Scala e Silio Musa: quattro nomi per cercare il miracolo, l'ennesimo. Ieri ancora tante visite per Totti. Oltre ai politici, tanti amici, l'ex compagno di squadra Comotto, anche lui infortunato, la moglie e la cognata del presidente Sensi, Alberto Aquilani e, in serata, una delegazione di tifosi che gli ha regalato un barattolo di nutella. Per tornare in campo serve anche quella.
Dai blog

Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"


"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti


Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania
