
Napoli ko, la Sampdoria vola verso l'Uefa

Ecco perché una può lottare per la Uefa e l'altra no. Squadra rimaneggiata per Reja a cui manca manca tutta la linea difensiva titolare, eppure Santacroce e compagni si comportano in modo egregio, almeno fino al 30' della ripresa. La Sampdoria avverte l'assenza di Sammarco e del regista Volpi. Ma il destino ha i suoi piani. Saranno proprio i sostituti Franceschini e Delvecchio a decidere il match. Del primo tempo si ricordano solo due azioni: al 20' il finto cross angolato di Maggio disinnescato prima da Gianello e poi sulla linea da Blasi, oggi esterno basso a destra, e al 42' un tiro di Cassano che il portiere azzurro rinvia d'istinto. Le squadre sono contratte e nervose e non riescono a esprimersi, merito anche delle retrovie che chiudono ogni porta. La partita sembra destinata a un tignoso 0 a 0 e invece dagli spogliatoi riemerge una Sampdoria più vogliosa. La svolta è Cassano: inventa, sblocca la partita e si aggiudica il confronto clou con Lavezzi. In debito per aver sciupato all'8' una grande occasione, al 31' paga con gli interessi. Calamita tutta la retroguardia napoletana e da terra inventa per Bellucci che fa tremare la traversa, ma Delvecchio riprende di testa e segna il suo primo gol in campionato. Passano cinque minuti e arriva il colpo del k.o. Al 36' gli uomini di Mazzarri stendono gli ospiti con Franceschini che in corsa sfrutta l'assist di petto di Delvecchio.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
