
La sua grinta, voglia e determinazione vanno premiate.

Stavolta senza la sua presenza sarebbe finita molto peggio: blocca almeno due volte l'attacco di Mazzone all'atto della conclusione finale. Buona la spinta sulla fascia fin quando Capello gli chiede di stare in quella zona del campo. È l'unico a tenere fino in fondo la gara, non molla mai un avversario e non rinuncia a correre dietro a un pallone che viaggia da solo. I piedi non sono quelli di un campione? Vero, ma se avesse anche quelli, costerebbe più di Ronaldo.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
