
L'ERRORE DAL DISCHETTO

La verità è che loro erano in palla, mentre noi non siamo stati brillantissimi. Nel primo tempo siamo mancati addirittura nell'impegno, nella ripresa almeno abbiamo dato tutto. Inoltre, ci sono momenti in cui sei più fortunato, come a Empoli, e altri in cui paghi. Contro l'Udinese abbiamo pagato, prendendo un gol dopo appena due minuti di gioco. Poi ci è andato tutto male... Ne prendiamo atto». Milan sfortunato anche in occasione del rigore calciato sul palo da Pirlo: «Andrea ha sbagliato, ma adesso non cominciamo a dire che abbiamo la sindrome del dischetto. L'assenza di Nesta? Alessandro è un grande, la sua assenza pesa, si capisce, speriamo però di poterlo recuperare per la sfida con la Roma».
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
