
Vantaggio di Inzaghi, nella ripresa pari di Lampard e gol vittoria di Mutu: Chelsea in testa

Gioia immediata? No, prima un lunghissimo istante d'attesa, lo sguardo di tutti verso l'arbitro, poi finalmente la conferma e la liberatoria esultanza. Lo spettro di Puglisi aleggia ancora nella mente dei giocatori biancocelesti, ma a Londra la terna arbitrale, per fortuna, è diversa. Il norvegese Hauge dirige con buon piglio, intervenendo deciso quando il gioco si fa troppo duro. Due contrasti sopra le righe, nel primo tempo, e due cartellini gialli. Il primo a finire nella lista nera di Hauge è Juan Sebastian Veron, entrato in modo maldestro sulle caviglie di Albertini. Stesso intervento e stesso provvedimento due minuti dopo; stavolta è Mihajlovic a condire il taccuino dell'arbitro. E il serbo rischia molto nell'azione successiva, falciando Gudjohnsen a centrocampo: Hauge aveva interrotto il gioco un attimo prima per punire un precedente fallo di Zauri. La ripresa si apre con altri due gialli, entrambi ingenui, nei confronti di Terry e Inzaghi. Il primo esagere nelle proteste, l'attaccante laziale calcia scioccamente il pallone lontano a gioco fermo. Nessun provvedimento disciplinare invece per il nervoso Zauri, che con la Lazio sotto di un gol reagisce con una gomitata evidente al fallo di Gronkjaer.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
