![Il Tempo - Usa 2024](https://img.iltempo.it/images/2024/11/04/125342863-a2ce2634-4b30-4afe-b1a1-1d8f322a67d4.jpg)
LA CASA AUTOMOBILISTICA AMERICANA COMPIE CENTO ANNI
![default_image](/assets/images/adnkronos_default_image.jpg)
Una multinazionale dell'automobile che opera in 200 paesi e dà lavoro a 350.000 persone in tutto il mondo con i suoi 110 impianti produttivi. Allora come oggi al volante che guida il colosso dell'auto americana si trova un Ford, William Clay Jr, pronipote del fondatore, segno che il capitalismo familiare è ancora lungi dallo scomparire. Un nome importante, quello di Henry Ford I, non solo per il mondo dell'auto, ma soprattutto per la storia industriale del secolo appena trascorso. Ford infatti è passato alla storia per aver ideato il sistema della catena di montaggio e della produzione di massa, il principio portante su cui si fonda l'attuale concezione della fabbrica moderna. Grazie a questa vera e propria rivoluzione, l'automobile che fino ad allora era stato un bene riservato a un ristrettissima élite, una avanguardia tecnologica destinata a pochi eletti, si avvia a diventare un prodotto di massa. Il primo modello frutto di questa rivoluzionaria concezione della produzione e del mercato, fu il famoso Modello T prodotto fino al 1927 in oltre 15 milioni di esemplari. Lo spirito eccezionalmente innovativo che il suo fondatore Henry Ford ha impresso alla casa americana, sopravvive tuttora ed è il motivo che guida l'azione dei suoi eredi. Una sua celebre frase è passata alla storia: «C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti». Oggi la vera sfida per un costruttore di automobili è proprio questa, offrire i vantaggi della tecnologia e del progresso a un prezzo accessibile a tutti. Un esempio di questa volontà è rappresentato dai motori diesel common rail di nuova generazione, una tecnologia che la Casa mette a disposizione già a partire sulla Fiesta a prezzi assolutamente competitivi, proprio come avrebbe voluto il Signor Ford. Mas. Sch.
Dai blog
![Lazio da impazzire, blitz a Napoli](https://img.iltempo.it/images/2024/12/09/133044994-c30e4d85-fcf9-4b89-8a4b-67e1e9b9ba16.jpg)
Lazio da impazzire, blitz a Napoli
![Luigi Salomone](https://img.iltempo.it/images/2023/04/03/133037689-41cf6497-dfc1-46bc-9438-53fd31b32833.jpg)
![Noslin show, Lazio ai quarti](https://img.iltempo.it/images/2024/12/06/144918877-8eb978ba-83d8-4396-96d7-d24c72882b67.jpg)
Noslin show, Lazio ai quarti
![Luigi Salomone](https://img.iltempo.it/images/2023/04/03/133037689-41cf6497-dfc1-46bc-9438-53fd31b32833.jpg)
![](https://img.iltempo.it/images/2024/12/02/124718122-6a20a16a-5f38-4e7c-b5d6-36b5edafde82.jpg)
"Vi farò ballare in inglese". Alexia riparte dalla dance
![Carlo Antini](https://img.iltempo.it/images/2021/01/30/110023125-356945d2-6777-457a-8fb2-5e5c7652d5a9.jpg)