Cerca
Cerca
Edicola digitale
+

Ascolti tv, Sanremo 2025 fa il botto anche alla seconda serata: Conti batte Amadeus

Marco Zonetti
  • a
  • a
  • a

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 condotto da Carlo Conti su Rai1, ieri affiancato da Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio, ha conquistato il 64.1% di share pari a una media di 11.410.000 spettatori. Nel dettaglio, 14.437.000 pari al 63.2% nella prima parte, 7.287.000 pari al 66.7% nella seconda e 12.008.000 pari al 50.0% nel segmento Sanremo Start. A tarda notte, il Dopofestival con Alessandro Cattelan ha invece conquistato il 56.2% con 2.308.000 irriducibili.

L'anno scorso, mercoledì 7 febbraio 2024, la seconda serata del festival totalizzò una media di 10.361.000 spettatori con il 60.1% di share. Nello specifico, la prima parte fu vista da 13 .434.000 spettatori con il 57.6% e la seconda da 6.899.000 pari al 66.2%. Sanremo Start siglò invece il 47.4% con 11.631.000 individui all'ascolto.

 

 

Su Canale5, il film Benvenuti al Nord (2012) con Claudio Bisio e Alessandro Siani ha ottenuto uno share medio del 4.5% pari a 970.000 teste. Su Rai2, il film Secret Team 355 (2021) con Jessica Chastain, Penelope Cruz e Lupita Nyong'o ha siglato una media di 352.000 spettatori pari all'1.6% di share.

Su Rai3, lo Speciale di Chi l'ha visto? con Federica Sciarelli ha conquistato il 4.6% di share pari a una media di 970.000 telespettatori (presentazione: 3.8% - 933.000).

Su Italia1 il film Independence Day - Rigenerazione (2016) di Roland Emmerich con Jeff Goldblum ha intrattenuto una media di 546.000 spettatori pari al 2.4% di share.

Su Rete4 il talk show Fuori dal coro condotto da Mario Giordano segna invece una media di 511.000 teste pari al 2.8% di share.

Su La7, Una giornata particolare con Aldo Cazzullo ha appassionato il 2.6% della platea pari a una media di 599.000 spettatori.

Su Tv8 la Champions League ha intrattenuto una media di 363.000 teste pari all'1.7% di share. Sul Nove, il film Fury con Brad Pitt e Logan Lerman lo 0.8% di share con 175.000 spettatori.

 

 


In access prime time, su Rai1, Primafestival 2025 con Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Marasole Pollio ha calamitato una media di 8.948.000 persone pari al 40.1% di share, mentre, su Canale5, Striscia la notizia ha segnato l'8.1% con 1.979.000 (Striscia tra poco: 10.1% - 2.320.000). Su Rai3, Un posto al sole conquista il 5.8% con 1.423.000 irriducibili.

Per l'approfondimento: Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 ha siglato il 4.2% con 981.000; Paolo Del Debbio con 4 di sera su Rete4 il 4.3% con 990.000 nella prima parte e il 3.3% pari a 802.000 nella seconda; Tg2 Post con Manuela Moreno su Rai2 ha segnato l'1.5% con 374.000 spettatori; su La7 Lilli Gruber con Otto e mezzo ha conquistato il 5.8% pari a 1.387.000 persone sintonizzate.

 

Dai blog