Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Donald Sutherland, addio all'attore canadese: i film imperdibili e il ricordo del figlio Kiefer

  • a
  • a
  • a

Lutto nel mondo del cinema: Donald Sutherland, attore canadese e divo di Hollywood per film di culto come "Quella sporca dozzina", "M*A*S*H" e il più recente "Hunger games" è morto giovedì 20 giugno a Miami dopo una lunga malattia. Aveva 88 anni. Sutherland nella sua lunga carriera aveva vinto un Emmy e un Golden Globe e nel 2018 è stato omaggiato con la statuetta dell'Oscar alla carriera. Nella sua sterminata filmografia anche "Casanova" di Federico Fellini. 

A dare l'annuncio della sua scomparsa è stato il figlio Kiefer Sutherland: "Con il cuore pesante - scrive l’attore in un post su X -, annuncio che mio padre, Donald Sutherland, è morto. Personalmente lo ritengo uno degli attori più importanti della storia del cinema. Mai scoraggiato da un ruolo, buono, cattivo o brutto. Amava ciò che faceva e faceva ciò che amava, e non si può mai chiedere di più. Una vita ben vissuta", si legge nel post a commento di una foto, in bianco e nero, che lo ritrae bambino accanto al padre.

Kiefer è uno dei quattro figli di Donald (i suoi fratelli sono Roeg, Rossif e Angus). Il defunto attore aveva anche una figlia, Rachel. Kiefer tuttavia ha seguito le orme del padre come attore: i due hanno recitato insieme in diversi progetti nel corso degli anni, tra cui i film "Max Dugan Returns", "Forsaken" e "A Time to Kill". 

 

Dai blog