IL BOLLETTINO DEL MINISTERO

Cresce l'allarme morbillo in Italia: boom di ricoveri

Silvia Sfregola

Continua l'allarme morbillo in Italia. Ad aprile si sono registrati 385 nuovi casi (29 nell'ultima settimana), un dato in netto calo rispetto a marzo (quando i casi furono addirittura 818) ma comunque superiore di 5 volte rispetto all'aprile 2016, quando i casi furono 76. Sono i dati contenuti nell'ultimo bollettino di sorveglianza sul morbillo del ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità. Dall'inizio dell'anno si contano già 1.920 malati: per avere un termine di paragone, nel 2016 si contarono circa 800 casi in tutto l'anno. Di questi 1.920 nuovi casi, l'88% fa riferimento a persone non vaccinate. E che il morbillo non sia uno scherzo lo confermano i numeri: il 34% dei malati ha almeno una complicanza, il 40% sono stati ricoverati, il 15% sono finiti al pronto soccorso. L'età media è elevata, rispetto alla tradizionale concezione "infantile" della malattia: 27 anni. Si contano anche 127 casi tra gli operatori sanitari. La regione più colpita è il Lazio, con 570 casi, seguita dal Piemonte (429) e dalla Lombardia (242). Pochissimi casi al sud: 57 in Sicilia, appena 18 in Calabria, 8 in Puglia, 1 in Basilicata e 12 in Campania. Così crolla la copertura dei bimbi Il "no" ai vaccini arreca già notevoli danni sulla copertura soprattutto dei più piccoli, che sono anche quelli più a rischio. Anche per il 2015 (ultimi dati disponibili), in concomitanza con l'aumento della popolarità dei "NoVac", le coperture vaccinali pediatriche a 24 mesi confermano l'andamento in diminuzione in quasi tutta Italia. Un calo che riguarda sia le vaccinazioni obbligatorie (anti-difterica, anti-polio, anti-tetanica, anti-epatite B), che alcune di quelle raccomandate. Una "debacle", come viene definita dal presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, che ha costretto l'Emilia Romagna (e altre Regioni seguiranno) a vietare l'iscrizione al nido ai bambini non vaccinati, e che sta portando in questi primi mesi del 2017 a un allarmante epidemia di morbillo. I dati parlano chiaro: le uniche coperture che mostrano un incremento del dato nazionale sono pneumococco e meningococco (nei due anni precedenti avevano registrato bassi valori in alcune Regioni e PA). Secondo gli ultimi dati del ministero della Salute la copertura media per le vaccinazioni contro poliomielite, tetano, difterite, epatite B, pertosse ed Haemophilus influenzae è stata del 93,4 per cento, in calo rispetto agli anni precedenti (94,7 per cento nel 2014, 95,7 per cento nel 2013 e 96,1 per cento nel 2012). Solo 6 Regioni hanno superato la soglia del 95 per cento per la vaccinazione anti-polio, mentre 11 sono addirittura sotto il 94 per cento. I dati di copertura vaccinale per morbillo e rosolia sono passati dal 90,4 per cento nel 2013 all'85,3 per cento nel 2015. Un trend confermato anche dalle coperture vaccinali nazionali a 36 mesi (relative ai bambini nati nell'anno 2012), che permettono di monitorare la quota di quei bambini, inadempienti alla rilevazione vaccinale dell'anno precedente, che sono stati recuperati. Le coperture a 36 mesi mostrano infatti valori più alti rispetto a quelle rilevate per la medesima coorte di nascita a 24 mesi l'anno precedente e le vaccinazioni obbligatorie a 36 mesi raggiungono il 95 per cento. Nel periodo 2014-15, le coperture vaccinali contro meningococco C e pneumococco registrano lievi incrementi, rispettivamente del 3,6 per cento e del 1,5 per cento, con un'ampia variabilità territoriale. Per malattie non presenti in Italia ma potenzialmente introducibili, come la polio e la difterite, i dati del 2015 mostrano un calo che, seppure più contenuto rispetto agli anni precedenti, non si arresta. Questo dato è particolarmente importante perché l'accumulo di suscettibili (persone non vaccinate) aumenta il rischio di casi sporadici sul nostro territorio, in presenza di malati o portatori provenienti da altri luoghi.