Cerca
Cerca
Edicola digitale
+

Caccia al topo a ricreazione

D__WEB

Sos alla Nino Rota di Villa Bonelli e alla Gramsci del Trullo

  • a
  • a
  • a

  Ricominciano le denunce di genitori e insegnanti sui disagi nei plessi causa presenza di topi. La diretta conseguenza dell'incuria dilagante nei cortili di varie strutture scolastiche capitoline e nelle classi, dovuti anche ai pochi fondi a disposizione dei Municipi per gli interventi sul lungo periodo. L'ultimo caso ieri l'altro si è registrato alla Gramsci di via Massa Marittima al Trullo. Mamme, papà e allievi preoccupati non poco si sono presentati in blocco all'Ufficio tecnico del Municipio XI per denunciare «la situazione di criticità igienico-sanitaria» dovuta proprio alla presenza di topi. Le risorse necessarie per pagare gli interventi all'Ama, come da prassi, non sono disponibili. Così, è scattata la presentazione di un'interrogazione urgente da parte del Presidente Pdl in Municipio, Marco Palma, «vista la estrema gravità della vicenda». «Obiettivo – spiega Palma – quello di chiedere al Presidente Veloccia una maggiore vigilanza e pianificazione su questi aspetti». Nello stesso giorno, un'altra segnalazione di presenza dei roditori è arrivata al consigliere dalla scuola media Nino Rota di via Benucci a Villa Bonelli, che conta dieci sezioni all'attivo dislocate su tre piani. Uno di essi sarebbe stato ucciso dai ragazzi che avrebbero organizzato una breve caccia, una classe intera al piano terra è stata, invece, evacuata. Alessandra Dandini, mamma di uno studente, ha saputo dell'accaduto dalla vicepreside, che le ha confessato di essere incerta sul chiudere o meno la scuola per qualche giorno. «Ne sono venuta a conoscenza in modo informale», spiega la signora Dandini. «Gli altri genitori non sono stati ancora avvisati. Ma la vicepreside già da una settimana si è mossa con il Municipio. Il problema è che non ci sono i fondi e non è stata indicata una tempistica per risolvere la questione». E i ragazzi? «Sono schifati. Noi, in qualità di genitori, abbiamo intenzione di presentare un esposto ai carabinieri per dare garanzie ai nostri figli». Gli interventi di pulizia nella scuola avvengono regolarmente? «Il nostro non è di certo il caso di una scuola che versa in condizioni di degrado. La struttura scolastica è moderna e tenuta bene. Ma ora non possiamo stare immobili». E il consigliere Palma rimarca: «Da informazioni assunte presso la Uot, il Municipio avrebbe finito i fondi per la derattizzazione. Dunque, presenterò anche un esposto alla Asl». Chiuse per topi qualche giorno fa pure la materna ed elementare Gesmundo a Tor Sapienza e il Sestio Menas (nido e materna) al Quadraro. Alla materna Trilussa di via Fiuggi qualche settimana fa i topi si nascondevano nei locali dell'ex locale della caldaia sull'esterni. Stesso copione alla mensa di una scuola primaria a Torrimpietra. Mentre, sempre causa ratti alla elementare Raffaello Sanzio di via del Casaletto è addirittura è slittato l'inizio dell'anno scolastico dopo l'avvistamento degli indesiderati ospiti all'interno delle aule. Nello stesso periodo proteste di 150 famigliealla scuola per l'infanzia Buzzati in zona Eur: topi che scorrazzavano nei bagni, nell'area mensa, nelle aule, escrementi in ogni dove.

Dai blog