
Roma, primo raduno internazionale della Vespa

Non poteva che essere Roma la città scelta per il primo raduno Internazionale degli appassionati della Vespa Piaggio. Circa 700 i centauri che hanno partecipato all'iniziativa, arrivati da Belgio, Inghilterra, Francia, Svizzera, Austria e San Marino. Il tour è partito dal Gianicolo, dove i "vespisti" hanno reso omaggio alla statua di Giuseppe Garibaldi per il 150mo anniversario dell'Unità d'Italia. Tappe successive sono state piazza della Bocca della Verità, Circo Massimo e il Colosseo, fino ad arrivare al Quirinale. Qui, Il corteo, è stato salutato anche dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Prima di torrnare al Vespa Village di Via Casalotti, che ospiterà la serata di gala del raduno, i centauri hanno corso lungo Via Veneto, simbolo della Dolce Vita e degli anni in cui nacque il mito intramontabile della Vespa. Domani, al termine della parata, il corteo riceverà la benedizione di Papa Bnedetto XVI in Vaticano.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
