
«Nella mia Quadriennale il Cda non sceglie gli artisti»

Marisponde volentieri a Il Tempo sull'affaire Fabrizio Lemme. Presidente, dimissioni di Fabrizio Lemme dal CdA della Quadriennale poco tempo dopo che lei si è insediato alla presidenza. "Prima grana per Gawronski" sottotitolava ieri il nostro giornale. Grana non direi proprio, anzi... Ma perché questo forfait, secondo lei? Lemme ambiva ad avere il proprio critico-esperto con il quale decidere gli artisti da invitare alla quadriennale ed esercitare così il suo potere di scelta. Il suo schema era: cinque consiglieri di amministrazione ciascuno con il proprio esperto, il che temo avrebbe significato cinque quadriennali diverse sotto lo stesso tetto. E il suo schema qual è? Non cinque ma tre, non critici ma artisti di chiara fama, che rispondono non al singolo consigliere ma a tutto il consiglio. Ma c'è spazio per un ripensamento? Credo di no. Ho cercato di spiegare a Lemme che non ritengo sia compito del CdA scegliere gli invitati alla Quadriennale. E ora l'accanimento con cui esprime fosche previsioni sul futuro della nostra manifestazione mi sembra lo abbia portato su una rotta di collisione. Li. Lom.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
