
«Sicurezza, dai romani segnali molto incoraggianti»

Vorreiche queste Olimpiadi del 2020, se ci saranno assegnate, rappresentino il momento in cui l'Italia si liberi, finalmente, della retorica del declino e diventi una nazione non solo all'avanguardia ma perfettamente integrata nel contesto europeo e globale. Sono un vero obiettivo per Roma e l'Italia. Aspettiamo la designazione del Coni e poi inizierà questa cavalcata fino al 2013 per la designazione. Roma ha buone possibilità». È quanto ha detto il sindaco Gianni Alemanno durante il suo intervento a «Uno Mattina» su Rai Uno. Il sindaco ha poi fatto il punto sulla sicurezza: «Dobbiamo fare in modo di combattere il degrado, la microcriminalità e i fenomeni di insicurezza più gravi. Segnali incoraggianti e positivi penso siano percepiti dai romani, noi continueremo su questa strada perché la sicurezza è la precondizione di ogni aspetto di vita quotidiana per vivere bene dentro le città. La battaglia della sicurezza è molto lunga in tutte le metropoli europee». Sul narcotest Alemanno ha detto: «Penso che chi sceglie di fare l'amministratore debba dare più risposte di un normale cittadino. Il non consumo di sostanze stupefacenti è una garanzia che bisogna dare. Controllare il reddito delle persone che amministrano è un modo per controllare che non ci sia corruzione. Non c'è nessuno scandalo. Quando si fa l'amministratore pubblico la privacy bisogna in qualche modo superarla, almeno in parte».
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
