
I GIORNI DI ROMA Il 27 agosto del 1590, Sisto V muore stremato dalla malaria al Quirinale.

Questopapa urbanista promuove diverse opere pubbliche come la sistemazione delle strade che collegano le basiliche. Fa erigere gli obelischi a piazza San Pietro e a piazza del Popolo, costruire l'acquedotto Felice e l'ala Sistina del Palazzo Vaticano. Quando muore Roma conta 90 mila abitanti.
Dai blog

Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"


"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti
