
Responsabilità civile dei giudici, referendum troppo innovativo...

Sullo stesso argomento:
Senza offesa, sia detto, ma che un referendum non si possa svolgere perché c’è già una legge è un po’ curioso. Ma siccome lo afferma il presidente della Corte costituzionale, Giuliano Amato, dobbiamo tenerci la bocciatura del quesito sulla responsabilità civile dei giudici.

Consulta, bocciati i referendum su responsabilità magistrati e cannabis
“Abbiamo dichiarato inammissibile il referendum sulla responsabilità diretta dei magistrati. Perchè essendo fondamentalmente sempre stata la regola per i magistrati quella della responsabilità indiretta, la introduzione della responsabilita diretta rende il referendum più che abrogativo”. E quindi si tratta di un referendum troppo innovativo…
f.s.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
