
Ecco il condono per multe e tasse

Il fisco straccia le cartelle esattoriali. Oggi la proposta sul tavolo di Salvini. Si paga un'aliquota dal 6 al 25% a seconda di patrimonio e reddito
La proposta della pace fiscale, cavallo di battaglia della Lega nel contratto di governo con i pentastellati, entra nella fase calda. Oggi una bozza con le modalità per rottamare tutti le cartelle esattoriali che lo Stato considera inesigibili arriverà nelle mani di Matteo Salvini. Che a quel punto, dando l'eventuale avallo politico al progetto, avvierebbe uno sorta di condono tombale su multe e tasse non pagate negli anni scorsi. Questa almeno l'idea sostenuta dal gruppo di economisti della Lega che fanno riferimento ad Armando Siri, attuale sottosegretario ai Trasporti ma da sempre consigliere per le materie economiche del partito del vicepremier Salvini. La proposta prevede infatti un cosiddetto saldo a stralcio, che in termini più elementari significa l'annullamento definitivo di tutti gli importi dovuti dai cittadini, iscritti a ruolo, e dunque considerati esecutivi da parte dell'Agenzia della riscossione... SE VUOI CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI
Dai blog

Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"


"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti


Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania
