
È morto Antonio Giolitti Fu deluso dal Pci e da Craxi

Avrebbecompiuto 95 anni il prossimo venerdì. Antonio fu comunista fino al 1956 quando se ne andò condannando l'invasione dell'Ungheria da parte delle truppe sovietiche. Passò nel Psi che lasciò nel 1985 in rottura con Bettino Craxi. Tornò nel Pci e fu eletto senatore dal 1987 al 1992. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (con lui nella foto) ne ha ricordato la «finezza intellettuale, la coerenza e la dirittura, sempre accompagnate da rara sobrietà e discrezione». Qualità divenute per il Capo dello Stato «fonte di ispirazione che hanno nutrito una sempre più schietta amicizia tra noi».
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
