Cerca
Cerca
Edicola digitale
+

Salvatore Borsellino: "Dovevano parlare subito dopo la strage"

Salvatore Borsellino

  • a
  • a
  • a

Ha visto che cosa l'ex ministro Vizzini ha dichiarato al Tempo? «Sì, ho letto». Dice che nel loro ultimo incontro, tre giorni prima della strage, Paolo si soffermò in particolare sui rapporti tra mafia e appalti... «In quel tempo gli interessi di mio fratello erano concentrati sul nesso mafia-appalti. E su quella trattativa con lo Stato, io ripeto. Comunque nelle carte, nell'agenda grigia di Paolo». «Ho anche trovato tracce di questi loro incontri. E vorrei chiedere a Vizzini se Paolo gli parlò del dossier che aveva appena ricevuto dal sindacalista Gioacchino Basile riguardo alle infiltrazioni del clan Galatolo nel porto di Palermo. Così...» E che cosa pensa delle rivelazioni di Claudio Martelli che l'ex sindaco Ciancimino nel giugno del '92 si sarebbe offerto di collaborare in cambio di protezioni politiche? «Penso quello che penso per Violante. Tante persone cominciano a ricordare cose che se avessero detto 16, 15 anni fa non ci troveremmo al punto in cui ci troviamo... Non vorrei che questi improvvisi sussulti di memoria avvengano ora, magari prima di essere sentiti da questi magistrati che stanno portando avanti le indagini adesso».   Salvatore Borsellino è il fratello del magistrato ucciso con la sua scorta a via d'Amelio il 19 luglio '92. Ingegnere in pensione, vive a Milano da 40 anni. E io mi scuso con questo uomo mite, ma dalla volontà ferrea di fare chiarezza, se non tutto di quanto mi ha raccontato mi sembra condivisibile. Perché a volte il dolore può far aggrappare a certezze che tali non sono. Ma ci sono due o tre cose che ripete e che vanno ascoltate. Da tempo insiste che vuole vedere nelle vesti di imputato Nicola Mancino, divenuto ministro dell'Interno poco dopo la strage di Capaci in cui furono uccisi Falcone, la moglie e tre agenti della scorta e poco prima che fosse ucciso Borsellino, attuale vicepresidente del Csm. Perché? «Perché è reticente. Perché sull'incontro con mio fratello, il primo giugno del '92 a Roma, ha dato versioni inverosimili. Prima ha detto di non ricordarlo, l'incontro. Poi ha detto di averlo visto al ministero dell'Interno sì, ma di avergli solo stretto la mano. Cose diverse. Ogni tanto dice qualcosa in più. Se Paolo sull'agenda grigia al primo giugno scrive la parola "Mancino" è perché aveva un appuntamento preciso con lui. Un'agenda che compilava la sera, ora per ora con gli impegni della giornata, fino alla partenza da Fiumicino per tornare a Palermo». L'agenda grigia è quella che non è sparita, il magistrato vi annotava gli appuntamenti. Ad essere scomparsa dopo l'attentato è invece l'agenda rossa, secondo l'opinione più diffusa - e Salvatore Borsellino l'ha fatta sua - perchè conteneva «i segreti sulla strage di Capaci» in cui fu ucciso Giovanni Falcone. Ma Lino Jannuzzi su questo giornale ha acutamente osservato che è un'offesa per un servitore dello Stato come Paolo Borsellino pensare che potesse confinare «segreti» di quella portata in un diario senza tradurli in atti e provvedimenti giudiziari). E invece? «Mancino ha sostenuto di non ricordare l'incontro perché non conosceva la fisionomia, fisicamente mio fratello, e Paolo non era uomo da andare ad omaggiare nessuno. È una menzogna. Dopo Falcone tutti si aspettavano che ammazzassero anche lui. Mancino, ministro dell'Interno, come fa a dire che non lo conosceva? Il suo predecessore al Viminale, Enzo Scotti, lo conosceva bene. Semmai sarebbe da chiedersi perché Scotti fu sostituito in fretta e furia...» Cosa vuol dire? «Che se Mancino sostiene ciò che non è credibile, sono portato a pensare che stia nascondendo qualcosa». Da 3-4 anni Salvatore Borsellino - «ma è un'opinione personale» - si è convinto che quel giorno il fratello Paolo andò da Mancino a parlargli «della trattativa che i Ros avevano avviato con la criminalità organizzata per mettere fine all'offensiva stragista della mafia».   «In cambio lo Stato avrebbe dovuto ammorbidire i provvedimenti presi dopo la morte di Falcone. Con Paolo vivo quella trattativa non sarebbe andata avanti». Ma ha l'onestà intellettuale di sottolineare che è «un'opinione personale». Al contrario di tanti mafiologi. Perché a distanza di anni e di molti processi la «trattativa» scellerata tra Stato e Antistato resta un teorema. Alla base del quale c'è il «papello» - ovvero l'elenco di richieste che sarebbe stato presentato dal boss Totò Riina - ma in origine lo ha visto e ne ha parlato solo Attilio Bolzoni di Repubblica, spalleggiato da Saverio Lodato dell'Unità, salvo poi non fare un'ottima figura nelle aule di giustizia una volta chiamati a darne conto. Aria fritta. Ma torniamo ad ascoltare Salvatore Borsellino. Suo fratello lasciò trapelare qualcosa con i familiari? «È quasi offensivo quello che mi sta chiedendo. Paolo era una persona seria, non parlava in casa del suo lavoro anche per la tutela dei familiari. Però aveva ripetuto più volte che avrebbe detto ciò che sapeva della strage di Capaci ai magistrati di Caltanisetta». Ma non ne ha avuto il tempo? «No, non ne ha avuto il tempo». E bisogna seguire il ragionamento di quest'uomo che a distanza di 17 anni non ha visto diminuire, anzi, dolore e rabbia. Una rabbia, vissuta in modo molto borghese, molto composto, ma anche molto determinato. «Vede, l'assassinio di Paolo era stato progettato dalla mafia ma non per quel momento. Come ha rivelato Giovanni Brusca (collaboratore di giustizia ndr) quando Riina disse che si doveva fare l'attentato di Capaci molti si opposero. Falcone era inviso all'interno della magistratura. Ma era molto sostenuto dall'opinione pubblica. La sua uccisione avrebbe provocato la reazione più forte dello Stato, come effettivamente fu». Dopo il massacro di Capaci il Parlamento convertì in legge il cosiddetto decreto Falcone sui collaboratori di giustizia, furono trasferiti nelle carceri speciali 400 boss mafiosi. «Nel luglio '92 non era alla mafia che interessava l'eliminazione di mio fratello. La mafia doveva fare un favore a qualcuno. Quello che è accaduto non possiamo stabilirlo né io né lei. Io ho fiducia nella magistratura, in questi magistrati che ora stanno dimostrando di voler andare in fondo. E allora si capirà perché altri giudici, altri magistrati non hanno voluto vedere, non hanno voluto accertare, non hanno voluto capire».  

Dai blog