
Con il Piano casa si rilanciano gli investimenti

Ilrisultato è che alla fine i consumi si illanguidiscono e gli investimenti precipitano. Di qui la scelta del governo di studiare un piano per il settore dell'edilizia e per la casa che possa assorbire questa liquidità in eccesso. A fare la lezione di macro economia davanti alla platea degli imprenditori edili riuniti ieri a Milano è il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta che spiega: «In questi dodici mesi abbiamo visto un aumento delle dinamiche salariali e pensionistiche in ragione di quelle del biennio precedente che facevano riferimento ad una inflazione più alta. Però questo non si è trasformato in maggiori consumi e investimenti per paura e incertezza» e continua «ecco perché abbiamo lanciato il piano casa, un modo per aumentare il consumo di beni durevoli e gli investimenti privati. Un modo per assorbire questa quantità di risparmio in eccesso».
Dai blog

Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"


"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti


Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania
