
La Procura chiede di processare Sabina Guzzanti: «Ha offeso il Papa»

La richiesta dei magistrati, quindi, è stata inoltrata al ministro della Giustizia Angelino Alfano. Come stabilisce l'articolo 313 del Codice penale, nel caso del reato di vilipendio nei confronti di un capo di Stato - e il Papa secondo una norma del Concordato col Vaticano è il capo di uno Stato estero - per procedere anche nei confronti di un comune cittadino i giudici hanno bisogno del via libera del Guardasigilli. Se il ministro Alfano non darà l'autorizzazione, l'inchiesta contro la Guzzanti sarà destinata all'archiviazione per mancanza di una condizione di procedibilità. Nessun procedimento, invece, è stato aperto per le dichiarazioni in cui è stata chiamata in causa Mara Carfagna, ministro delle Pari opportunità. Richiesta di archiviazione, infine, della posizione di Beppe Grillo, che l'8 luglio si collegò in videoconferenza.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
