Cerca
Cerca
Edicola digitale
+

Re Carlo, lo stop forzato per gli "effetti collaterali" delle terapie: impegni cancellati

Esplora:

  • a
  • a
  • a

Stop forzato e popolo inglese in apprensione per Carlo III. Il re è stato costretto a cancellare i suoi appuntamenti per il resto della giornata di ieri, giovedì 27 marzo, e per quella di oggi, venerdì 28 marzo, dopo aver subito "effetti collaterali" dal suo trattamento contro il cancro. Lo ha reso noto Buckingham Palace. "A seguito del trattamento medico programmato e in corso per il cancro questa mattina, il re ha sperimentato effetti collaterali temporanei che hanno richiesto un breve periodo di osservazione in ospedale", si legge nel comunicato. "Gli impegni pomeridiani di Sua Maestà sono stati quindi rinviati", hanno fatto sapere, precisando che il 78enne capo di Stato britannico è poi tornato nella sua casa di Clarence House.

 

 

"Come misura precauzionale, in base a un parere medico, anche il programma di domani (venerdì) sarà riprogrammato", hanno aggiunto. Carlo, che ha trascorso la maggior parte della sua vita all’ombra della madre, l’amata regina Elisabetta II, è diventato re dopo la sua morte, avvenuta l’8 settembre 2022. Rompendo con il silenzio del palazzo sulle questioni di salute personale, il monarca ha deciso di rendere pubblica la sua diagnosi di cancro nel febbraio 2024, senza mai entrare nei dettagli e rivelare il tipo di tumore di cui soffre. Oggi, stando a quanto si apprende, il sovrano è riapparso in pubblico e ha salutato le persone mentre lasciava la sua residenza a Clarence House a Londra in auto. 

Dai blog