
La parola "Ciao" deriva dal veneziano. E aveva tutt'altro significato...
"Ciao" è una delle parole della nostra lingua più famose nel mondo. Ma sappiamo da dove viene? Perché se andiamo a vedere l'etimologia del saluto più usato scopriamo che arriva dal veneziano. A svelare l'origine del termine un video della serie "Ocio che te conto" che spiega: "Ciao" deriva dal veneziano "Sciavo vostro", ovvero schiavo vostro, saluto confidenziale e deferente che si porgeva ad amici e conoscenti. E che, nei confronti dell'altro sesso, poteva rappresentare l'inizio di un corteggiamento. Ciao uguale schiavo. Ricordiamolo ogni volta che salutiamo qualcuno.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
