
Santo Domingo, anche due italiani tra le vittime del crollo della discoteca

Ci sono anche due italiani tra le vittime del crollo della discoteca Jet Set di Santo Domingo, che ha provocato almeno 218 morti martedì scorso. Si tratta di una donna con doppio passaporto, italiano e dominicano, e di uno chef di Catania, Luca Massimo Iemolo, 48enne che lavorava nel locale "Sarah Restaurant". "Vogliamo esprimere le nostre più sincere condoglianze e profonda solidarietà a tutte le famiglie colpite dal tragico crollo, una tragedia che ha toccato il cuore di tutto il paese": così inizia il post del ristorante. "Ci addolora soprattutto la perdita del nostro chef, Luca Massimo Iemolo, un professionista appassionato di cucina, che viveva il suo mestiere con dedizione e rispetto", si legge.

“Basta docce deboli e inutili”. Trump firma il nuovo ordine esecutivo e supera i limiti di Biden
Un ricordo affettuoso dello chef, condiviso via social con i clienti del "Sarah Restaurant". "Il suo impegno per ogni piatto, il suo amore per i sapori e il modo di lavorare in squadra hanno lasciato un segno che non dimenticheremo. Ci uniamo al dolore della sua famiglia, dei suoi amici e di tutti coloro che hanno avuto la possibilità di conoscerlo e condividere con lui. Accompagniamo anche nel lutto tutte le persone che oggi affrontano la perdita di una persona cara in questa tragedia. Che il suo ricordo sia ancora vivo in tutto ciò che ha ispirato e nella passione che trasmetteva attraverso la sua arte", scrivono ancora.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
