
Europa, dalla visita di Kallas a Gerusalemme al kit in caso di guerra: i fatti della settimana
Una settimana ricca di eventi in Europa. Ecco il video riepilogativo realizzato da TotalEu. Lunedì 24 marzo L’alto rappresentante Ue, Kaja Kallas, si è recata a Gerusalemme. Durante la conferenza stampa, alla quale ha partecipato anche il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar, ha ricordato che “Israele ha il diritto di difendersi ma le azioni militari devono essere proporzionate”. Martedì 25 marzo Si è svolta al Parlamento europeo una conferenza sulla resilienza idrica organizzata dall’eurodeputato del Partito democratico, Antonio Decaro, che è anche presidente della commissione Ambiente dell’Eurocamera. Mercoledì 26 marzo Tra gli eventi di mercoledì, la conferenza dedicata alla “dieta mediterranea, modello di salute, sostenibilità e tradizione culinaria italiana” organizzata da Fratelli d’Italia. Al Parlamento europeo si è tenuta la presentazione del rapporto "Oltre il confine. L’accordo Italia Albania tra propaganda e sospensione dei diritti". L’eurodeputata della Lega, Susanna Ceccardi, ha organizzato un evento al Parlamento per analizzare e promuovere le politiche a sostegno della natalità e della famiglia. La Commissione ha presentato il piano europeo per la preparazione civile alle crisi (disastri e conflitti). La commissaria con delega alla gestione della crisi, Hadja Lahbib, ha pubblicato un video per i cittadini, mostrando cosa bisognerebbe avere di essenziale per sopravvivere 72 ore. Dall'accendino al coltellino svizzero, dai contanti alle carte da gioco. Giovedì 27 marzo L’eurodeputato del Partito democratico, Stefano Bonaccini, risponde alle domande sui dazi applicati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, su alluminio e acciaio. “Fa bene l’Ue a rispondere ai dazi, Trump sbaglia i suoi calcoli”, ha detto. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha annunciato l'intenzione dell'Unione europea di non revocare le sanzioni alla Russia. "Hanno cominciato loro: la nostra risposta sarà tempestiva e ben calibrata”, ha commentato un portavoce della Commissione europea interpellato per una reazione all’annuncio del presidente statunitense, Donald Trump, di applicare dazi al 25% sulle auto importate. Venerdì 28 marzo La portavoce della Commissione europea, ha annunciato che von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa saranno a Samarcanda, in Kazakistan, per il vertice Ue-Asia Centrale.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
