
Ucraina, missili e blackout: la vendetta di Putin continua. Raid in più regioni

Continua la risposta di Putin all'offensiva in territorio russo. Le forze armate di Mosca hanno attaccato nella mattina di martedì 27 agosto per il secondo giorno consecutivo diverse regioni ucraine, causando almeno due morti nella città di Krivi Rig e uno a Zaporizhzhia. Media locali hanno riportato esplosioni a Kiev e in altre regioni del Paese. Secondo le autorità ucraine la Russia ha portato avanti questo nuovo attacco con droni kamikaze iraniani Shahed e missili di vario tipo.

"L'Ucraina sarà distrutta". Medvedev minaccia. Ma in Russia è rivolta in carcere
Le forze russe hanno lanciato contro l’ Ucraina 127 missili e 109 droni, la maggior parte dei quali è stata intercettata dalle difese aeree ucraine. Alcuni di questi, non abbattuti, hanno colpito le infrastrutture elettriche e del gas in diverse regioni, costringendo le autorità ucraine a reintrodurre ’blackout’ di emergenza. Questo attacco, che ha avuto come obiettivo principale il sistema energetico ucraino, ha inoltre causato la morte di almeno quattro civili in altrettante regioni dell’Ucraina.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
