
Il Cairo, trovate due bombe nella metro

Sono stati scoperti a 100 metri da una fermata a nord est della capitale egiziana e sono stati disinnescati. Scontri a Kedrasa, morto un poliziotto
Gli artificieri egiziani hanno disinnescato due ordigni esplosivi rudimentali ritrovati nelle gallerie della metropolitana del Cairo. Lo riferiscono i media locali, spiegando che la metro è stata chiusa in parte. Gli ordigni inesplosi sono stati ritrovati a circa 100 metri dalla fermata Helmeyet el-Zaytoun, nel nord-est della capitale egiziana. Secondo quanto riporta l'agenzia di stampa Mena, a Kedrasa gli agenti sono intervenuti con il sostegno di elicotteri. L'agenzia spiega che la vittima è il generale Nabil Farag, collaboratore del capo della polizia di Giza, che è morto quando sospetti militanti hanno aperto il fuoco sulle forze di sicurezza dispiegate nella zona. Mena afferma che i responsabili sono «terroristi ed elementi criminali». Kerdasa, nota roccaforte islamista, il mese scorso è stata teatro di un brutale assalto da parte delle forze di sicurezza, quando sostenitori armati di Morsi hanno ucciso 15 agenti mutilando i corpi. Quell'attacco sembrò una ritorsione per la violenta repressione condotta dalle forze di sicurezza nei campi di protesta pro Morsi, in cui erano state uccise centinaia di persone.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
