
A maggio la produzione industriale cala ancora

Il Centro Studi di Confindustria (Csc) rileva in maggio «una contrazione della produzione industriale dello 0,6% su aprile, quando è stata stimata una variazione di -0,5% su marzo. Si allarga a -22,1% la caduta dal picco dell'aprile 2008 mentre il recupero dai minimi, toccati nel marzo 2009, scende al 5,2%». «Le imprese che lavorano su commessa indicano per il mese in corso una diminuzione degli ordinativi in volume: -0,9% su aprile, quando vi era stato un decremento dello 0,6% su marzo (dati destagionalizzati) -continua il Csc-. Su base annua si è registrato un -3,2% in maggio e un -3,8% in aprile.La discesa della produzione industriale italiana è iniziata nella primavera del 2011 e ha fatto registrare una riduzione cumulata del 7,0% (-0,56% medio mensile), inanellando così già tre trimestri consecutivi di contrazione. Con alta probabilità si avrà un calo anche nel secondo trimestre del 2012, essendo la variazione acquisita a maggio già pari a -0,8%». «Lo scenario per i prossimi mesi si presenta ancora sfavorevole: le recenti indagini qualitative preannunciano nuove riduzioni di attività. In maggio l'Istat ha rilevato presso le imprese manifatturiere un netto peggioramento dei giudizi sugli ordini (saldo a -43, minimo dal gennaio 2010, dal -39 di aprile), tirati giù da quelli interni (-47 da -44) -continua il Csc-. Inoltre sono scese ai minimi da tre anni le attese sia sugli ordini (saldo giudizi a -6 da -4) sia sulla produzione (a -8 da -5). «I terremoti che si sono verificati in maggio, con gravissimi effetti per la vita delle persone, avranno anche prolungate conseguenze sulle produzioni di alcuni tra i più importanti distretti industriali italiani e di un'area ad alta vocazione manifatturiera. Ciò non può che aggravare un quadro già molto difficile», conclude il Csc.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
