
«Fiat può e deve produrre più automobili in Italia»

Fiatpuò e deve aumentare la produzione in Italia e con il sostegno del governo può e deve garantire investimenti per l'innovazione del prodotto per rendere competitivi gli stabilimenti italiani. «Due punti fondamentali» che il governo pone al centro del confronto con il Lingotto: li ha indicati ai sindacati il ministro dello Sviluppo, Claudio Scajola, che oggi incontrerà l'ad di Fiat, Sergio Marchionne. E intanto preannuncia un pressing con «una serie di incontri informali» per incidere nella messa a punto delle strategie industriali prima che il gruppo torinese si sieda formalmente al tavolo con le parti sociali il 21 dicembre. Lo hanno riferito i sindacalisti di settore che hanno partecipato a un incontro tecnico convocato al ministero per preparare il confronto con Marchionne. Scajola ha voluto introdurre personalmente la riunione, anche se la sua presenza non era prevista. Ed è stato chiaro, raccontano i presenti: «i dati» dimostrano che la produzione in Italia deve aumentare, e il governo «farà la sua parte» garantendo politiche industriali di sostegno a partire dagli incentivi alla ricerca e all'innovazione per il 2010. All'ordine del giorno della riunione al ministero il futuro dello stabilimento siciliano di Termini Imerese: un nodo che, hanno chiesto i sindacati, va inquadrato nel contesto più ampio di un aumento della produzione in Italia «a 1,6 milioni di auto l'anno, e poi anche oltre». E Scajola ha garantito che su questo fronte il governo è un alleato dei sindacati. Aumentare la produzione è possibile, si deve fare: lo dicono «i dati» ha sottolineato il ministro snocciolando le percentuali della produzione in diversi Paesi europei rispetto alla capacità dei rispettivi mercati interni (in Italia nel 2008 al 30/34%, al 105% in Francia, 166% in Spagna, 179% in Germania). «Dopo la mia visita a Termini Imerese - ha quindi spiegato Scajola, - abbiamo focalizzato la nostra trattativa sul fatto che la produzione in Italia è inferiore alle nostre aspettative. Su questo dato stiamo poggiando la nostra azione. Ci muoviamo con l'obiettivo di aumentare la produzione».
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
