
Enel conquista Ogk-5 e scommette sulla Russia

La società energetica italiana, reduce dalla campagna spagnola per Endesa, ha annunciato ieri di aver raggiunto il 59,8% del capitale di Ogk-5 a seguito dell'opa obligatoria lanciata lo scorso novembre tramite la controllata Eih (Enel Investment Holding). L'esborso è stato di 97 milioni di euro, mentre il prezzo complessivo di tutta l'operazione, iniziata lo scorso giugno, è stato di 2,6% miliardi di euro. «Siamo il primo operatore straniero a completare un'Opa su una compagnia privata russa nel settore chiave dell'energia, con piena trasparenza, rispetto degli interessi di tutti gli azionisti e delle regole di mercato», ha sottolineato, escludendo ulteriori aumenti delle quote, l'amministratore delegato Fulvio Conti che ha ricordato che l'Enel è stata anche la prima società straniera ad entrare in un complesso produttivo chiave, con la gestione della centrale di San Pietroburgo conquistata nel giugno 2004.
Dai blog

Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"


"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti


Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania
