
Oltre 1,5 milioni i partecipanti a Quotidiano in classe

Con questo nuovo record di iscrizioni l'iniziativa consolida la leadership tra i progetti di lettura a scuola, coinvolgendo oltre due italiani su tre nella fascia d'età compresa tra i 14 e i 19 anni. «Se questo risultato è stato possibile - spiega il Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani - Editori Andrea Ceccherini - lo dobbiamo al coraggio e all'impegno di soggetti diversi della società civile, che hanno unito le loro forze intorno ad una causa comune».
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
