
Nuove regole di gestione per Federcasse

Un nuovo sistema di relazioni che sia in grado di assicurare l'autonomia delle banche di credito cooperativo (Bcc) che ne fanno parte in una logica di sistema. Ad annunciarle è stato ieri il presidente di Federcasse, Alessandro Azzi, nel corso del 13° convegno nazionale del Credito Cooperativo che si è aperto ieri a Parma. Tra le novità in rampa di lancio per le 438 Bcc e Casse rurali che fanno parte del Credito Cooperativo c'è anche la proposta del direttore generale, Franco Caleffi, di una Carta della Coesione del sistema che faccia da punto di riferimento per le Bcc. E all'interno della quale siano messi a punto strumenti per aumentare il grado di aggrregazione tra i membri. Come la creazione di un fondo di protezione della clientela delle Bcc. Al convegno non è mancato un messaggio di Ciampi che ha ricordato il contribuito del Credito Cooperativi allo sviluppo economico e sociale dell'Italia.
Dai blog

"Questo Parsifal è il mio testamento". Il sogno di Roby Facchinetti


Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei
