
Fiat, arriva una Tata per Marchionne

Intanto, azienda e sindacati hanno messo a punto il calendario di incontri di settore che si terranno a Torino nel mese di ottobre: il 25 ci sarà quello con Fiat Auto, mentre lunedì a Potenza riprenderà il confronto sui turni di lavoro a Melfi per la produzione della Grande Punto. A Piazza Affari non si arrestano le vendite su Fiat (-1,9% a 7,11 euro), anche per l'attesa dei titoli che le banche neo-azioniste metteranno prima o poi sul mercato, mentre sul fronte dell'equity-swap Exor-Ifil-Fiat, che ha sancito il ritorno degli Agnelli sopra il 30% del capitale Fiat, procedono gli accertamenti Consob. I fondi - soprattutto quelli anglosassoni - stanno valutando eventuali iniziative, più cauti quelli italiani. Il memorandum di intesa con l'indiana Tata prevede la possibilità di cooperare in ambito automobilistico nelle aree sviluppo, componenti, acquisti e distribuzione dei prodotti. In base all'accordo, le due società costituiranno un gruppo di lavoro per determinare la fattibilità e i dettagli delle cooperazioni, sia nel breve sia nel lungo termine. In caso positivo, stipuleranno accordi definitivi nei prossimi mesi. «L'intesa - ha detto Marchionne - rappresenta un altro passo nella nostra strategia di cercare accordi mirati per il settore auto, concretizzata in alleanze di successo con partner di assoluto rilievo, quali PSA Peugeot Citroen e Suzuki e nel protocollo d'intesa recentemente firmato con Ford. Desidero ringraziare il team di Tata, ed in particolare il presidente Ratan Tata, per l'eccellente lavoro svolto insieme a noi». «Siamo molto contenti di poter discutere con il Gruppo Fiat - ha affermato Ratan Tata - le possibilità di cooperazione tra le due imprese. Fiat è un grande gruppo, stimato nel mondo, con una lunga presenza nella storia dell'automobile. Entrambe le società trarranno benefici da questa alleanza in termini di opportunità di sviluppare prodotti insieme, condividere piattaforme e moduli» La Tata Motors fa parte del Gruppo delle società Tata che rappresenta il maggiore conglomerato industriale indiano ed è tra i massimi produttori mondiali di veicoli commerciali, medi e pesanti. Oggi parte il lancio commerciale della nuova Alfa Romeo 159 per il quale sono attesi 150.000 visitatori nella rete di vendita italiana della Casa del Biscione.
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
