
I bronzi di Riace tornano al museo

Trasferiti dal palazzo della Regione. Bray: «Difficile che lascino Reggio»
I bronzi di Riace sono stati trasferita nella notte da Palazzo Campanella, sede della Regione Calabria, al museo nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria che, terminati i lavori di ristrutturazione, verrà aperto nelle prossime settimane. Le due statue avevano lasciato il museo nel 2009 per essere sottoposte a un restauro conservativo. Presente al trasferimeno il ministro dei Beni Culturali Massimo Bray che ha commentato: «Era un impegno che avevamo assunto. Avevo detto che avremmo mantenuto la promessa nel primo semestre del 2014, ma avevo la speranza che grazie all'aiuto di tutti, si sarebbe potuto fare di più». Il ministro è poi entrato nel merito della polemica sollevata da chi vorrebbe che i bronzi venissero trasferiti a Milano in occasione di Expo 2015: «Sono un patrimonio realmente inestimabile e bisogna trattarli con cura come se fossero veramente due nostri amici, due grandi testimoni a cui vogliamo bene che ci sapranno guidare nel compito che abbiamo di fronte di continuare la tutela del nostro patrimonio storico articolo. La loro delicatezza credo che renda davvero difficlle ogni loro spostamento».
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
