Cerca
Cerca
Edicola digitale
+

Roberto Fabbri aprirà il concerto per il Califfo

CONCERTO-C_WEB

Tutto pronto per l'evento di domenica ai Fori Imperiali dove sarà ricordato il cantautore recentemente scomparso

  • a
  • a
  • a

Domenica 21 aprile, nel giorno del Natale di Roma, Roberto Fabbri aprirà il grande concerto in memoria di Franco Califano, che si svolgerà ai Fori Imperiali di Roma con i più grandi artisti della scena musicale italiana. Con il «Roberto Fabbri Guitar Quartet» (Paolo Bontempi, Leonardo Gallucci, Luigi Sini e Roberto Fabbri), il chitarrista e compositore romano proporrà un medley dei più grandi successi del Califfo: «Minuetto», «La musica è finita», «Tutto il resto è noia», «Io non piango», «Me innamoro di te». Proprio con questi brani, nel 2001 al Teatro Brancaccio di Roma, Fabbri con il suo quartetto apriva la seconda parte dei concerti del tour «Stasera canto io» di Franco Califano. Il concerto di domenica prossima durerà 5 ore e mezzo che si svolgerà su via dei Fori Imperiali dalle 18.30 alle 24. A condurre questa maratona ci sarà Fabrizio Frizzi, che sarà affiancato da Barbara D'Urso, Miriam Leone, Claudio Lippi, Giancarlo Magalli, Tiberio Timperi. Sul palco si alterneranno diversi artisti, che eseguiranno le canzoni più famose di Califano: Fred Bongusto, Luisa Corna, Simone Cristicchi, Gigi D'Alessio, Peppino Di Capri, Giò Di Tonno, Enrico Giaretta, Max Giusti, Gianluca Grignani, Alberto Laurenti, Antonio Maggio, Neri Marcorè, Marco Masini, Amedeo Minghi, Mariella Nava, Noemi, Marina Occhiena, Pandemonium, Raf, Enrico Ruggeri, Syria, Anna Tantangelo, Vianella, Edoardo Vianello, Federico Zampaglione. Poi anche personaggi dello spettacolo e dello sport come Bruno Conti, Bruno Giordano, Totò Di Natale ed Enrico Montesano. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha margine della conferenza stampa di presentazione del concerto ha spiegato che da parte della Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali «ci sono state manifestate perplessità rispetto all'allestimento del palco. Ci hanno detto che non abbiamo rispettato la procedura. Ma abbiamo risposto alla Sovrintendenza che al di là della procedura noi il concerto lo faremo lo stesso». 

Dai blog