
Vita da chitarrista hard dopo i Guns'n'Roses

Nonun virtuoso assoluto, ma un istrione con un look da star (il cilindro, i riccioloni neri) che tornava buono ai tempi della grande "illusione" dei Guns'n'Roses, probabilmente la band hard-pop meglio costruita (dai manager) degli anni Novanta. Dopo il "divorzio" dal cantante Axl Rose, in fondo è andata meglio proprio a Slash, che con questo secondo album solista rivendica e mantiene la sua vocazione da smagato fabbricante di riff semi-metallari. Cd realizzato in collaborazione con il cantante Myles Kennedy: pezzi discreti, nulla di nuovo.
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
